Passa ai contenuti principali

Maggio 2018 dei Giullari

Ci troviamo a Nicola di Luni dal 26 al 27 maggio per Borgo in Fiore a cura di Silvia Farina e Giovanna Somaini

Programma a cura di Silvia Farina

Manifestazione: E’ FIORITO IL BORGO

mostra florovivaistica che ospita espositori di particolare qualita’ e ricerca e traccia un

percorso culturale con eventi di grande spessore

Luogo: Nicola di Luni (SP)

Date: 26-27 maggio 2018

Promotore: Giovanna Somaini Farina e Archivio Storico del Fiore e del Frutto (FI)

Patrocinio:

ARCHIVIO STORICO del FRUTTO e del FIORE

CHELSEA FRINGE

COMUNE di LUNI

FAI delegazione La Spezia

ORARIO DI APERTURA: 10-19 il 26/5  -  10-19 il 27/5



PROGRAMMA

Sabato 26 maggio

Ore 10: apertura della mostra

Ore 12: inaugurazione dell’evento. Due parole del Sindaco/assessore/archivio

Ore 12.30 Un piccolo Intervallo in piedi per autorità, relatori e espositori

Ore 16:30 Centro A. Cervia: I giardini del Granduca: dai prati fioriti del Botticelli alla più

grande collezione in vaso di agrumi, dal Rinascimento ai giorni nostri Relatore Dott. Paolo

Galeotti - curatore giardini di numerose ville medicee e dei giardini del polo museale della

Toscana. Introduce: Paola Capitani

Ore 19: Conclusione della prima giornata a cura di Silvia Farina

Ore 21.00 EVENTO STRAORDINARIO: a cura dell’Archivio Storico del Frutto e del Fiore di

Firenze dedicato alla raccolta fondi per il restauro dell’organo dell’AGATI del 1842.

“Note di archivio di imprenditoria di convento: fiori per un banchetto nuziale il 5 luglio

1681 nella chiesa di S. Maria Maddalena a Genova, sposi: Donna Paola Brignole Sale e

Carlo Spinola” a cura della Dott.ssa Ezia M. Pentericci storica medievalista e studiosa di

filosofia dei giardini. Accompagnamento musicale del gruppo Mariaantis Ensemble.



Domenica 27 maggio: il percorso fiorito

Ore 10 apertura del percorso fiorito

Ore 11:00 l’Archivio Storico del Frutto e del Fiore presenta: “Il giardino nel bicchiere”,

    trasparenze d’acqua, sassi di mare, erbe e fiori selvatici, domestici e meno conosciuti.

    L’evento è promosso per la raccolta fondi per la catalogazione digitale della Biblioteca

    Botanica dell’Associazione

Ore 15:30 Centro A. Cervia: I giullari senza fissa dimora (FI) “Amenità in fiore”

Ore 16.30: Incontro/dibattito: Gabriella Molli e Giuseppe Benelli

Ore 19:00 Conclusioni e saluti
per informazioni s.farina@tiscali.it

Commenti

Post popolari in questo blog

L’amore è come l’ellera Quando nasceste voi nacque un giardino Di mille qualità c'erano i fiori Profumo si sentiva da lontano E specialmente odor di gelsomino.                   L'amore é come l'ellera dove s'attacca muore così così il mio core mi s'è attaccato a te L'amore è come l'ellera                    Dove s'attacca muore Così, così il mio core Mi s'è attaccato a te                   L'amore é come l'ellera dove s'attacca muore .... . Vieni bellezza mia si gioa a carte  Si giocherà ai gioco che so' io: si giocherà a briscola e a primiera e se ti manca un core ti do i' mio.                                          L'amore é come l'ellera dove s'attacca mu...

Oggi alla Libreria Todo Modo a Firenze in via dei Fossi si parla di Giullari e non solo

Oggi 30 marzo siamo alla Libreria Todo Modo in via dei Fossi per parlare di Giullari e non solo, di lettura, cinema e teatro e soprattutto stare bene con chi vuol stare con noi La posta elettronica non viene più letta e chi dice di essere presente poi non viene, ma invece viene chi non ha inviato nemmeno un fil di fumo Oggi nell'era della comunicazione esistono solo i social con cani e gatti e ricette.. e vai.. meno male che ci sono aforismi intelligenti e riflessioni emozionanti.. altrimenti sarebbe difficile comunicare ma nessuno ha tempo per vedersi in diretta, visto che ci siamo incontrati a febbraio e che tutti erano entusiasti di vedersi nuovamente a pranzo a Todo Modo, oggi forse siamo in otto, e difficilmente troveremo una nuova data astrale, visto che tra ponti e impegni si arriva all'estate... e nonostante abbiamo tutti i cellulari e i microchip.. non abbiamo capito come usarli una buona giornata a tutti e grazie a chi risponde anche con un solo sorriso paola ...