Passa ai contenuti principali

La medicina narrativa di Gabriele Bronzetti gabronz@hotmail.com

Due parole sul cuore e sulla Medicina Narrativa La Medicina Narrativa è di gran moda, eppure pochi sanno di cosa si tratta, medici compresi. Si può dire che una volta scritta o letta, qualsiasi esperienza di malattia diventa Medicina Narrativa, un farmaco il cui principio attivo è la Parola. Un malato che scrive un diario, un medico che riflette sul suo mestiere, un romanzo che parla di un malato sono esempi di Medicina Narrativa. Per i malati scrivere di sé, narrare, è come fare un salasso che scioglie dolenti coaguli in inchiostro, spostando il dolore dal letto alla letteratura. Le storie salvano la vita; si pensi alla Sherazade delle “Mille e una notte” che con una storia al giorno si salva, e non solo. Shakespeare dice che il dolore non espresso “bisbiglia al cuore e gli ordina di spezzarsi”. I medici non sanno parlare, ma sono ancora meno bravi a leggere e ad ascoltare. Leggere contrasta la disumanizzazione della medicina attraverso l’empatia, la quale cresce quando si entra nelle vite degli altri, anche quelle inventate nei libri. Non parliamo di chiacchiere edificanti, ma di meccanismi clinici dall’efficacia misurabile in malattie come tumori e diabete. Se si pensa che l’effetto placebo (un derivato del pensiero positivo) può incidere per il 30% nell’efficacia di una terapia, non deve stupire l’effetto delle parole, molecole del pensiero, farmaco o veleno a seconda della dose. Poi verrà anche il momento del silenzio, ma prima, per favore, ditemi qualcosa. La verità vi prego, delle parole. Chi legge vive mille vite, chi scrive legge due volte. Chi ascolta, ascolta con il cuore, l’unico organo che ha due orecchiette. Non a caso il cuore inglese, HEART, assona e anagramma il verbo TO HEAR, ascoltare. Gabriele Bronzetti, da un articolo pubblicato sul Corriere della Sera di Bologna

Commenti

Post popolari in questo blog

L’amore è come l’ellera Quando nasceste voi nacque un giardino Di mille qualità c'erano i fiori Profumo si sentiva da lontano E specialmente odor di gelsomino.                   L'amore é come l'ellera dove s'attacca muore così così il mio core mi s'è attaccato a te L'amore è come l'ellera                    Dove s'attacca muore Così, così il mio core Mi s'è attaccato a te                   L'amore é come l'ellera dove s'attacca muore .... . Vieni bellezza mia si gioa a carte  Si giocherà ai gioco che so' io: si giocherà a briscola e a primiera e se ti manca un core ti do i' mio.                                          L'amore é come l'ellera dove s'attacca mu...

Maggio 2018 dei Giullari

Ci troviamo a Nicola di Luni dal 26 al 27 maggio per Borgo in Fiore a cura di Silvia Farina e Giovanna Somaini Programma a cura di Silvia Farina Manifestazione: E’ FIORITO IL BORGO mostra florovivaistica che ospita espositori di particolare qualita’ e ricerca e traccia un percorso culturale con eventi di grande spessore Luogo: Nicola di Luni (SP) Date: 26-27 maggio 2018 Promotore: Giovanna Somaini Farina e Archivio Storico del Fiore e del Frutto (FI) Patrocinio: ARCHIVIO STORICO del FRUTTO e del FIORE CHELSEA FRINGE COMUNE di LUNI FAI delegazione La Spezia ORARIO DI APERTURA: 10-19 il 26/5   -   10-19 il 27/5 PROGRAMMA Sabato 26 maggio Ore 10: apertura della mostra Ore 12: inaugurazione dell’evento. Due parole del Sindaco/assessore/archivio Ore 12.30 Un piccolo Intervallo in piedi per autorità, relatori e espositori Ore 16:30 Centro A. Cervia: I giardini del Granduca: dai prati fioriti del Botticelli alla più gra...

Oggi alla Libreria Todo Modo a Firenze in via dei Fossi si parla di Giullari e non solo

Oggi 30 marzo siamo alla Libreria Todo Modo in via dei Fossi per parlare di Giullari e non solo, di lettura, cinema e teatro e soprattutto stare bene con chi vuol stare con noi La posta elettronica non viene più letta e chi dice di essere presente poi non viene, ma invece viene chi non ha inviato nemmeno un fil di fumo Oggi nell'era della comunicazione esistono solo i social con cani e gatti e ricette.. e vai.. meno male che ci sono aforismi intelligenti e riflessioni emozionanti.. altrimenti sarebbe difficile comunicare ma nessuno ha tempo per vedersi in diretta, visto che ci siamo incontrati a febbraio e che tutti erano entusiasti di vedersi nuovamente a pranzo a Todo Modo, oggi forse siamo in otto, e difficilmente troveremo una nuova data astrale, visto che tra ponti e impegni si arriva all'estate... e nonostante abbiamo tutti i cellulari e i microchip.. non abbiamo capito come usarli una buona giornata a tutti e grazie a chi risponde anche con un solo sorriso paola ...