Passa ai contenuti principali

amabelek 2015

Giullari e Menestrelli   RIDERE e non RIDIRE a cura di Paola Capitani                 settembre 2015
http://libronelbicchiere.blogspot.it                 paola.capitani@gmail.com
                                                    

   "Bisogna trovare il proprio sogno perché la strada diventi facile. 
 Ma non esiste un sogno perpetuo. Ogni sogno cede il posto a un sogno nuovo, 

   non bisogna volerne trattenerne alcuno" Herman Hesse
             
      Scuola di Giullari e Menestrelli
 caratteristiche e capacità oltre a recitare, cantare, suonare, ballare e improvvisare
 Rete di solidarietà e affetto, un intreccio di nodi, di trama e ordito, dove anche il vuoto è pieno, di creatività e entusiasmo, tessuto e trine, testi e parole, ma molto di più, intrecci di conoscenza e empatia, solidarietà e simpatia per vivere oggi serenamente e superare le ansie quotidiane
   Decalogo del Menestrello senza fissa dimora  Ascoltare     Coinvolgere gli indecisi  
Difendersi dai negativisti    Forzare i gusci    Liberarsi dai lamentosi  Resistere agli aggressivi  Rispettare le differenze    Sgonfiare i palloni   Sopravvivere agli inaffidabili   

 Chi accumula libri ha molti desideri e chi accumula desideri è molto giovane anche a ottant’anni. 

   La Compagnia del Cocomero, formata nel 2003 da teatranti volontari  è ora Scuola di Giullari e Menestrelli coordinata da Paola Capitani con occasionali compagni di viaggio, unendo esperienze
 e dialetti, abitudini e modi di dire. Un mosaico di esperienze e affinità alimentate da entusiasmo e
 comunicazione per portare serenità e armonia, benessere e amicizia.
   Riprendersi spazi e interazioni, per salvarsi da aridità e egoismo, grazie a un simpatico gioco di ruolo si passano momenti magici, intrigando con la fantasia e creando complicità innocue, scambi
di umori e  tensioni, recuperando un benessere interiore, senza controindicazioni e senza costi.
.  I Giullari e Menestrelli sono volontari diversi per età, provenienza, conoscenze, esperienze, uniti
da benessere e complicità. I nuclei di Firenze e del Mugello si sono uniti ad altri gruppi a Rimini e a Nicola (La Spezia). Non ci sono guadagni ma un sicuro corroborante passatempo e una terapia, per  chi lo pratica, per vivere meglio il quotidiano, giocando con l’ironia e il buonumore, creando   una rete che non è internet, ma i fili dell’anima e dell’affetto.
                                                                            La felicità è giocare con quello che si ha
    
  

Commenti

Post popolari in questo blog

L’amore è come l’ellera Quando nasceste voi nacque un giardino Di mille qualità c'erano i fiori Profumo si sentiva da lontano E specialmente odor di gelsomino.                   L'amore é come l'ellera dove s'attacca muore così così il mio core mi s'è attaccato a te L'amore è come l'ellera                    Dove s'attacca muore Così, così il mio core Mi s'è attaccato a te                   L'amore é come l'ellera dove s'attacca muore .... . Vieni bellezza mia si gioa a carte  Si giocherà ai gioco che so' io: si giocherà a briscola e a primiera e se ti manca un core ti do i' mio.                                          L'amore é come l'ellera dove s'attacca mu...

Maggio 2018 dei Giullari

Ci troviamo a Nicola di Luni dal 26 al 27 maggio per Borgo in Fiore a cura di Silvia Farina e Giovanna Somaini Programma a cura di Silvia Farina Manifestazione: E’ FIORITO IL BORGO mostra florovivaistica che ospita espositori di particolare qualita’ e ricerca e traccia un percorso culturale con eventi di grande spessore Luogo: Nicola di Luni (SP) Date: 26-27 maggio 2018 Promotore: Giovanna Somaini Farina e Archivio Storico del Fiore e del Frutto (FI) Patrocinio: ARCHIVIO STORICO del FRUTTO e del FIORE CHELSEA FRINGE COMUNE di LUNI FAI delegazione La Spezia ORARIO DI APERTURA: 10-19 il 26/5   -   10-19 il 27/5 PROGRAMMA Sabato 26 maggio Ore 10: apertura della mostra Ore 12: inaugurazione dell’evento. Due parole del Sindaco/assessore/archivio Ore 12.30 Un piccolo Intervallo in piedi per autorità, relatori e espositori Ore 16:30 Centro A. Cervia: I giardini del Granduca: dai prati fioriti del Botticelli alla più gra...

Oggi alla Libreria Todo Modo a Firenze in via dei Fossi si parla di Giullari e non solo

Oggi 30 marzo siamo alla Libreria Todo Modo in via dei Fossi per parlare di Giullari e non solo, di lettura, cinema e teatro e soprattutto stare bene con chi vuol stare con noi La posta elettronica non viene più letta e chi dice di essere presente poi non viene, ma invece viene chi non ha inviato nemmeno un fil di fumo Oggi nell'era della comunicazione esistono solo i social con cani e gatti e ricette.. e vai.. meno male che ci sono aforismi intelligenti e riflessioni emozionanti.. altrimenti sarebbe difficile comunicare ma nessuno ha tempo per vedersi in diretta, visto che ci siamo incontrati a febbraio e che tutti erano entusiasti di vedersi nuovamente a pranzo a Todo Modo, oggi forse siamo in otto, e difficilmente troveremo una nuova data astrale, visto che tra ponti e impegni si arriva all'estate... e nonostante abbiamo tutti i cellulari e i microchip.. non abbiamo capito come usarli una buona giornata a tutti e grazie a chi risponde anche con un solo sorriso paola ...